ALBANIE. Popolamento e territorio nell’Occidente balcanico (IV-XV secolo): gli insediamenti medievali di Komani, Sarda e Lezha, in Albania
- Sezione: Medioevo
- Responsabili: Etleva Nallbani, ricercatrice del CNRS/UMR 8167, “Oriente e Mediterraneo”; Elvana Metalla, responsabile di ricerca presso l’Istituto archeologico di Tirana


Presentazione
Il programma di ricerca si basa sui risultati del progetto archeologico “Popolamento e territori nell’Occidente balcanico, IV-XI secc.”, svolto in collaborazione con l’EFR dal 2011 al 2016 e dedicato allo studio di due siti medievali della bassa Valle della Drina, Lezha e Komani.
Il nuovo programma si è recentemente ampliato con l’integrazione di un terzo sito, il vescovato di Sarda (isola di Shurdhah) sulla Drina. La ricerca in corso è concentrata sul completamento dello studio dei risultati di scavi condotti nella città alta di Lezha (cittadella e necropoli extra muros con le sue chiese) e sullo sviluppo di scavi programmati a Komani e Sarda.
Lo studio si pone l’obiettivo di definire l’organizzazione e il funzionamento di questi siti all’interno del loro territorio e di analizzare i modelli comparativi regionali di strutturazione dell’abitato e del popolamento in tutto l’arco del Medioevo.
Parole chiave
Adriatico; Albania; Valle della Drina; Dalmazia (Komani); Sarda (Shurdhah); Lezha; tarda Antichità; Medioevo; chiesa; abitato; complesso ecclesiastico; necropoli; antropologia; storia del popolamento.
Partenariato
Partner scientifici
- École française de Rome
- Istituto archeologico di Tirana
- Labex RESMED
- Laboratoire d'archéologie préhistorique et anthropologie (Genève)
- UMR 8167 Orient et Méditerranée
- UMR 7264 CEPAM
- Association ArkeoDrin
Altri collaboratori
- INED
- INRAP
- IRAMAT, UMR 5060 Centre Ernest-Babelon
- CADDAP (Direction de l’Archéologie Préventive de la Communauté d’Agglomération de Douaisis), Douai
- Missione archeologica franco-albanese di Apollonia
- Ministero della Cultura albanese
- DRKK (Direzione regionale della Cultura nazionale) di Shkodër e Korça
- Parco archeologico di Lezha
- Museo archeologico di Tirana
- Museo della fototeca Marubi, Shkodra
- Università di Tirana
- Research Center for the Antiquity of Southeastern Europe dell’Università di Varsavia
- Fondation Partners Albania for change and Development
- Mairie de Vau I Dejës
Calendario delle operazioni
2017
- Aprile 2017: Mostra sul Patrimonio archeologico della Valle della Drina al Museo della fototeca Marubi a Shkodra
- Luglio 2017: Scavi nel sito di Sarda (isola di Shurdhah)
- Agosto 2017: Scavi nel sito di Dalmaca (Koman)
2018
- 24 luglio-29 agosto 2018: Missione di scavi a Koman e a Sarda
- Fine novembre – inizio dicembre 2018: Operazione Lidar