Il dispositivo di sicurezza vigente presso l'Ambasciata di Francia impone controlli d'identità intensificati all’ingresso di Palazzo Farnese.
Per assicurarvi la migliore accoglienza in biblioteca, in quanto utente o in visita, vi preghiamo di prendere nota delle seguenti disposizioni:
- Il pubblico accede a Palazzo Farnese passando sistematicamente attraverso il metal detector. Zaini e borse vengono ispezionati. Vi ringraziamo in anticipo per la collaborazione con il personale di sicurezza al fine di facilitare queste operazioni, che possono prendere qualche minuto.
- Vi preghiamo di munirvi di un documento d’identità in corso di validità e, se già iscritti, della vostra tessera di biblioteca per accedere a Palazzo Farnese.
Se non siete ancora iscritti alla biblioteca, o se avete bisogno di rinnovare una tessera scaduta, vi preghiamo di consultare le modalità per fissare un appuntamento e ottenere la tessera alla pagina Iscrizioni e rinnovi.
L’accesso alla biblioteca dell’École française de Rome si effettua al secondo piano di Palazzo Farnese.
Al vostro arrivo, vi preghiamo di firmare il registro di entrata posto accanto all’accoglienza, specificando le ultime quattro cifre della vostra tessera, il vostro nome e l’ora d’ingresso. Vi invitiamo a depositare la vostra tessera nel raccoglitore disponibile accanto al registro.
In biblioteca si applicano semplici regole. Vi invitiamo a consultare il regolamento interno della biblioteca prima del vostro arrivo.
Quando volete uscire, vi preghiamo di posare i libri che non consultate più sui tavoli destinati a punto di raccolta, o, se al contrario volete continuare la consultazione nei giorni seguenti, di compilare il maneat disponbile ai punti di accoglienza, di inserirlo nella pila di libri che volete tenere da parte, e di depositare la pila ai punti di colletta.
Uscendo, non dimenticate di recuperare la vostra carta e di firmare nuovamente il registro, segnando l’ora della vostra partenza sulla stessa linea del vostro arrivo.
Vi auguriamo una piacevole permanenza.
Orari
La biblioteca è aperta:
dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 21.00,
il sabato dalle ore 9.00 alle ore 19.00.
Il servizio iscrizioni e rinnovi è aperto dal lunedì al venerdi, dalle ore 9.00 alle ore 17.00.
Scopri come iscriverti o rinnovare la tua tessera
Vita in biblioteca
Le sale 10, 11, 12, 13 e 14 sono state rinnovate. Sono attualmente tutte aperte e le collezioni in esse localizzate sono nuovamente disponibili.
Cantiere Farnese : lavori lato Via del Mascherone
Il cantiere di restauro delle facciate e del tetto di Palazzo Farnese prosegue : i lavori sul lato via del Mascherone sono iniziati. Sono previsti rumori e l’indisponibilità di alcune collezioni fino all'ultimo trimestre 2023.
Le collocazioni in Galleria della Cifra (generalmente disponibili su richiesta) e in Galleria degli studi, lato via del Mascherone, sono indisponibili.
Una selezione di volumi è stata spostata per permetterne la consultazione.
Visualizza la lista delle collocazioni in questione e una piantina delle localizzazioni temporanee.
Vi ricordiamo che è vietato consumare cibi e bevande negli spazi chiusi della biblioteca. La terrazza è a vostra disposizione.
Le fotografie sono sottoposte ad autorizzazione da parte del personale.
Esplora le nostre novità in esposizione
Visualizza le sale e le relative collezioni sulla planimetria della biblioteca.
Per sapere di più sul cantiere e sulle sue conseguenze sulla vita in biblioteca
Contatti
Palazzo Farnese
Piazza Farnese, 67
00186 Roma
Telefono : 06 68 60 13 30
Posta elettronica : accueil.bibliotheque(at)efrome.it