ASSI E PROGRAMMI SCIENTIFICI 2022-2026

La politica scientifica dell’École française de Rome è definita nel contratto di sviluppo pluriennale e concerne gli ambiti di studio e le aree geografiche di competenza dell’EFR: archeologia, storia, scienze sociali; Italia e Mediterraneo centrale, Maghreb e Paesi rivieraschi dell’Adriatico.

I programmi scientifici sostenuti dalla scuola, ripartiti in sei assi tematici, sono articolati come segue:

  • Programmi strutturanti della durata di cinque anni approvati dal Consiglio scientifico (2022-2026): ventisei programmi strutturanti della durata di cinque anni sono stati selezionati dal Consiglio scientifico dell’EFR, sulla base delle competenze e su proposta della direzione. Tali programmi sono stati avviati il 1° gennaio 2022 e sono inseriti nel contratto quinquennale dell’istituzione.
  • Progetti “Impulsion” (bando 2020)
  • Programmi con risorse assegnate

Il coordinamento delle attività e dei progetti connessi a ciascuno dei suddetti assi tematici è assicurato da un direttore didattico.

Vengono inoltre accolte iniziative scientifiche di durata più contenuta, previa presentazione al comitato di coordinamento della politica scientifica e su approvazione del Consiglio scientifico dell’EFR.

ASSI SCIENTIFICI 2022-2026

I dispositivi di sostegno alla ricerca su cui si fonda la politica scientifica dell’EFR si concentrano su sei assi tematici:

  1. Spazi marittimi, litorali, ambienti insulari;
  2. Creazione, patrimonio, memoria;
  3. Popolazioni, risorse, tecniche;
  4. Territori, comunità, cittadinanza;
  5. Credenze, pratiche e istituzioni religiose;
  6. L’Italia nel mondo.

Asse 1 – Spazi marittimi, litorali, ambienti insulari

I programmi di questo asse invitano a combinare i metodi e i contributi dell’archeologia, della storia e delle scienze sociali, ambientali e marine nello studio delle forme e modalità di antropizzazione delle aree costiere e insulari. In che modo le società, considerate in tutte le dimensioni spaziali e temporali, sfruttano, si appropriano, si disputano e immaginano i diversi mari che compongono il Mediterraneo e i relativi confini terrestri? Il mare – spazio di separazione e di unione, di frontiera e di circolazione di merci e persone, di dominio e di conflitto – ha giocato un ruolo di primo piano nelle costruzioni sociali. Partendo dalle condizioni di abitabilità del Mediterraneo e dalla loro evoluzione nel tempo, i programmi di quest’asse intraprenderanno ricerche originali su varia scala, dalle comunità locali alle dinamiche della globalizzazione. Il campo di studio comprende le società e le economie marittime, i mestieri del mare, i conflitti d’uso e le costruzioni giuridiche; gli ecosistemi, le risorse e le conoscenze naturalistiche e cartografiche; la litoralizzazione degli insediamenti e delle attività, lo sviluppo costiero, le strutture portuali; e ancora le dimensioni paesaggistiche, estetiche e fisiche dei confini marittimi.

Programmes structurants 2022-2026

Projets financés par le Conseil Européen de la Recherche (ERC)

Asse 2 – Creazione, patrimonio, memoria

Questi programmi saranno concentrati sui patrimoni materiali e immateriali (artistici e culturali, naturalmente, ma anche archivistici, linguistici, industriali, ecologici, ecc.), considerati nel loro contesto storico: saranno prese in considerazione, a monte, la creazione e, a valle, la memoria dei suddetti patrimoni. Il tema della trasmissione e, di conseguenza, della tradizione (ad esempio filologica), saranno ovviamente al centro delle riflessioni svolte in questo ambito, senza trascurare i conflitti, la messa a repentaglio e la distruzione di opere, patrimoni e supporti della memoria. Gli aspetti pratici ed estetici della creazione, le loro implicazioni sociali, la costituzione del patrimonio (ad esempio quello architettonico), la sua “archiviazione”, conservazione e valorizzazione, accanto alle questioni giuridiche pertinenti sono alcuni dei temi che verranno approfonditi sul lungo periodo: dalla creazione artistica nell’antichità agli usi passati e presenti, a fini politici o turistici, dei patrimoni.

Programmes structurants 2022-2026

Projets Impulsion

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Asse 3 – Popolazioni, risorse, tecniche

Si esamineranno in quest’ambito le popolazioni e le relative suddivisioni per età e genere, il loro accesso alle risorse e il ruolo, nelle società prese in considerazione, delle tecniche di ogni tipo (agricole, mediche, contabili, industriali, logistiche, ecc.) che hanno un impatto sulle popolazioni stesse. Si tratta di indagare dimensioni fondamentali quali la salute, l’invecchiamento, la mortalità, l’alimentazione, la sussistenza, il ruolo dei mercati, il rapporto tra l’uomo e l’ambiente, in particolare in ambito rurale, la storia di questo ambiente in relazione all’uomo e altre ancora. Dalle condizioni di vita nelle società preindustriali, marcate dalla lunga predominanza di un’economia di sussistenza, alle preoccupazioni presenti e future sulla salute delle popolazioni e perfino – in un contesto di crescita demografica e degrado ecologico – della capacità delle nostre società di soddisfare le necessità alimentari: una questione che per l’umanità è da sempre vitale.

Programmes structurants 2022-2026

Projets Impulsion

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Asse 4 – Territori, comunità, cittadinanza

L’obiettivo di quest’asse è quello di proseguire e rinnovare la tradizione degli studi sulle forme di appartenenza collettiva, sia in termini di pratiche e rappresentazioni, che di dispositivi normativi (in particolare giuridici) e di inscrizione nello spazio. Si guarderà, da un lato, alle modalità di partecipazione civica e politica, attraverso la costruzione – nelle società antiche o contemporanee – della cittadinanza, con le sue categorie, contorni e limiti (generi, gerarchie, esclusione, devianze, margini); e, dall’altro, alla questione dei regimi di proprietà, attraverso lo studio della regolamentazione o della contestazione delle disuguaglianze, della solidarietà e delle sue declinazioni, quali la carità o la protezione sociale. Si prenderanno inoltre in considerazione le forme di coesistenza tra popolazioni diverse, gli scambi e i conflitti che ne derivano, come le interazioni tra maggioranze e minoranze. L’ambiente urbano è una forma importante, ma non esclusiva, degli approcci alla socialità, il cui studio servirà a dare conto, su varie scale, delle trasformazioni dello spazio, degli attori in gioco e della loro materialità.

Programmes structurants 2022-2026

Projets Impulsion

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Asse 5 – Credenze, pratiche e istituzioni religiose

Lo studio del fatto religioso, un tema antico ma sempre attuale nelle ricerche condotte dall’EFR, può essere incanalato in varie direzioni. Si privilegerà in primo luogo un approccio orientato dalla questione della materialità e visibilità delle religioni e dalla loro inscrizione nello spazio fisico e sociale, ad esempio attraverso il prisma dello studio dei luoghi di culto e del paesaggio religioso o delle forme di ritualità e devozione – con particolare attenzione al gesto, all’immagine, alla parola e alla scrittura. La legittimazione e l’inquadramento delle pratiche, delle credenze e delle norme religiose costituiranno un secondo punto focale concernente in particolare lo sviluppo delle dottrine, il processo di canonizzazione delle narrazioni e la costruzione di competenze e conoscenze religiose. Si tratterà, tra l’altro, di riflettere sui fenomeni di appropriazione, trasmissione o rifiuto e di capire come, all’interno delle società antiche o contemporanee, le varie istituzioni e i differenti attori in gioco abbiano definito e circoscritto l’ambito del religioso in relazione ad altre fonti di potere o normatività. L’economia del sacro è infine un aspetto meritevole di particolare considerazione.

Programmes structurants 2022-2026

Projets Impulsion

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Projets financés par le Conseil Européen de la Recherche (ERC)

Projet franco-allemand financé par l'Agence nationale de la Recherche (ANR) et la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG)

Asse 6 – L’Italia nel mondo

L’Italia ha avuto un ruolo fondamentale nelle successive globalizzazioni, da quelle regionali – su scala mediterranea – dell’Antichità, fino alla costituzione di una diaspora italiana globale in epoca contemporanea, passando per i fenomeni di conquista militare e culturale (l’Italia conquistatrice o conquistata, l’Italia come modello culturale), senza dimenticare la funzione della penisola nella presa di contatto tra le varie parti del mondo e il ruolo della Repubblica italiana nell’integrazione europea attuale. L’attenzione si concentrerà sulla circolazione di persone, oggetti, conoscenze e idee dall’Italia al resto del mondo e sugli effetti di retroazione e ibridazione che tale circolazione comporta. L’interfaccia tra l’Italia e il mondo – rappresentata da porti, frontiere, metropoli e altri snodi delle varie reti regionali, continentali e globali – costituisce un importante ambito di studio. La centralità dell’Italia in termini di produzione documentaria è cruciale e l’EFR è impegnata nella valorizzazione di un patrimonio documentario italiano in grado di gettare luce su fenomeni sociali passati e attuali nel mondo intero.

Programmes structurants 2022-2026

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Questa pagina è una traduzione dal francese, aggiornata il 27/11/2023

PROGRAMMI

Programmes structurants (2022-2026)

Axe 1 – Espaces maritimes, littoraux, milieux insulaires

Axe 2 – Création, patrimoine, mémoire

Axe 3 – Population, ressources, techniques

Axe 4 – Territoires, communautés, citoyenneté

Axe 5 – Croyances, pratiques et institutions religieuses

Axe 6 – L’Italie dans le monde

 

Projets financés par l'Agence nationale de la Recherche (ANR)

Axe 2 – Création, patrimoine, mémoire

Axe 3 – Population, ressources, techniques

Axe 4 – Territoires, communautés, citoyenneté

Axe 5 – Croyances, pratiques et institutions religieuses

Axe 6 – L’Italie dans le monde

 

Projet franco-allemand financé par l'Agence nationale de la Recherche (ANR) et la Deutsche Forschungsgemeinschaft (DFG)

Axe 6 – L’Italie dans le monde

 

Projets européens (Horizon 2020)

Axe 5 – Croyances, pratiques et institutions religieuses

 

Projets Impulsion

Axe 2 – Création, patrimoine, mémoire

Axe 3 – Population, ressources, techniques

Axe 4 – Territoires, communautés, citoyenneté

Axe 5 – Croyances, pratiques et institutions religieuses

 

 

 

PROGRAMMES PRÉCÉDENTS DEPUIS 2011 - archives

p
a
r
t
a
g
e
r