Gli Ottomani e il passato mediterraneo: narrazioni, eredità, patrimonio. 3. La preistoria della museologia ottomana: visitatori, turisti, monumenti e collezioni a Istanbul, 1800-1870

Cycle de conférences
Period Époque moderne

Roma,

The 04/20/2023 from 16 h 00 at 17 h 30

Ciclo Lectures méditerranéennes
Terza conferenza presso l'Accademia di Francia a Roma - Villa Medici
On prior registration

La preistoria della museologia ottomana: visitatori, turisti, monumenti e collezioni a Istanbul, 1800-1870

Conferenza di Edhem Eldem (Università di Boğaziçi, Istanbul)

Costantinopoli restò sempre un punto di riferimento per la curiosità dei viaggiatori occidentali, che vi trovavano sia le antichità del passato bizantino, sia i misteri e l'esotismo di una capitale orientale. Con l'avanzare del XIX secolo, il numero di questi visitatori crebbe in modo vertiginoso e il loro profilo si diversificò: aristocratici, antiquari, diplomatici, artisti, romanzieri, ufficiali, dilettanti e, soprattutto, turisti comuni attratti da un Oriente sempre più accessibile. Oltre ai resoconti e ad altre fonti occidentali che documentano le esperienze personali di questi viaggiatori, gli archivi ottomani conservano migliaia di domande di permesso per visitare monumenti e musei. Questi archivi rivelano quanto la curiosità europea abbia contribuito allo sviluppo di una museologia ottomana che cercava di soddisfare al contempo gli standard scientifici occidentali e le aspettative esotiche degli stranieri in visita. Sulla base di queste fonti, la conferenza ripercorrerà le principali tappe della nascita della museologia ottomana.

 

Informazioni pratiche:

Mercoledì 19 aprile 2023, 18:00-19:30

presso  l'Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, viale Trinità dei Monti 1

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, prenotazione consigliata. POSTI ESAURITI

 

La conferenza si terrà in lingua francese con traduzione simultanea in italiano.

 

Ciclo dell'École française de Rome

In partenariato con: Ambasciata di Francia in Italia – Palazzo FarneseInstitut français Italia , Museo Nazionale Romano,  Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, Institut français – Centre Saint-Louis

 

Scarica:

 

Vedere anche:

 

 

Categories La recherche Ressources multimedia
Published on 12/16/2022 - Last update on 05/11/2023
p
a
r
t
a
g
e
r