Rome 1814 : continuités et héritages de l’Empire napoléonien dans la capitale de Pie VII
EFR, Place Navone (accès du public par visio-conférence uniquement)
Il 26/05/2021 dalle 08 h 00 alle 11 h 00
Org. : Adrián Almoguera (École française de Rome)
Questo incontro scientifico propone una riflessione sulle continuità e le eredità che legano diversi aspetti della Roma del Primo Impero con la capitale di Pio VII dopo il suo restauro definitivo nel 1814. Prendendo come punto di partenza le ricerche e gli eventi scientifici più recenti sulla Roma napoleonica, gli interventi proposti esaminano gli anni successivi alla caduta di Napoleone Primo al fine di analizzare l'importanza di questo momento fugace, ma indubbiamente fondamentale, della storia di Roma. Con questo obiettivo si vuole creare un dialogo basato sugli interventi di quattro specialisti su temi legati alla sfera politica, ai cambiamenti nel sistema dei grandi musei romani, ai progetti urbanistici della città e alle principali iniziative archeologiche del periodo.
Ill.: Angelo Uggeri, Della Basilica Ulpia nel Foro traiano, storia e ristaurazione agli amanti delle antichità romane, Rome, Sd [1830], pl. XXXII, Rome, collection particulière
Programma
10:00-10:20 Apertura dell’incontro, Fabrice Jesné, direttore degli studi all’EFR, e Adrián Almoguera, membro scientifico dell’EFR.
10:20-10:50 Roma post-rivoluzionaria: la costruzione della monarchia amministrativa tra Impero e Restaurazione
Chiara Lucrezio Monticelli, Università di Roma Tor Vergata.
10:50-11:20 Canova e i musei romani: il rinnovamento tra Impero e Restaurazione
Ilaria Sgarbozza, Ministero della cultura
11:20-11:40 h PAUSA
11:40-12:10 Un museo di frammenti. Due casi di studio nella Roma post-napoleonica: i Musei Capitolini e il Museo di Rovine alla Colonna di Traiano
Claudio Parisi Presicce, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
Nicoletta Bernacchio, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali
12:10-12:40 « La storia sul Pincio »: évolution d’un projet urbain entre le Premier Empire et le retour de Pie VII
Adrián Almoguera, École Française de Rome
12:40-13:00 Discussione conclusiva
Per seguire l'incontro: https://seminaire.efrome.it/b/dir-iou-xq2-4lu (con chrome o firefox)
Al momento della connessione, si prega di scegliere il modo "écoute seule"
La giornata di studi sarà seguita alle 18.30 dall'evento organizzato dall'Institut français Italia, nell'ambito del Bicentenario Napoleone: Dai sogni ai progetti: architettura, città e archeologia nella Roma napoleonicaDialoghi del Farnese 2021 |