Passato e presente della cittadinanza iure sanguinis

Séance de séminaire
Periodo Époque contemporaine

École française de Rome, piazza Navona 62

Il 07/02/2023 dalle 13 h 30 alle 15 h 30

4° incontro del seminario
"Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"
Org. Daniela Trucco (EFR), Enrico Gargiulo (Università di Bologna), Carlo Caprioglio (Università Roma Tre), Lucie Bargel (Université Côte d’Azur et EFR)
In partenariato con Università Roma Tre (Dipartimento di Giurisprudenza e Legal clinic), Università di Bologna (Dipartimento di Scienze politiche e sociali)

 

Martedì 7 febbraio 2023, ore 14:30

Incontro n. 4 del seminario "Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"

 

Passato e presente della cittadinanza iure sanguinis

 

Introduzione e discussione di Enrico Gargiulo (Università di Bologna) e Daniela Trucco (École française de Rome)             

  • Yossi Harpaz (Tel Aviv University) : "Ancestry into Opportunity: The Rise of Ancestry-Based Citizenship Programs"
  • Guido Tintori (EU-JRC Demography and Migration) : "Italian Citizenship Policies Towards the Expatriates: Assessing policy outcomes"
  • Melissa Blanchard (CNRS-AMU) : "Questioning return migration through inherited Italian citizenship: emigrants’ descendants’ mobility from Chile to Italy"

 

Sezione: Époques moderne et contemporaine

Categorie La recherche Séminaires
Pubblicato il 18/01/2023 - Ultimo aggiornamento il 01/02/2023
p
a
r
t
a
g
e
r