La cittadinanza italiana in contesto (de)coloniale

Séance de séminaire
Periodo Époque contemporaine

Roma

Il 22/05/2023 dalle 12 h 30 alle 14 h 30

6° incontro del seminario
"Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"
Org. Daniela Trucco (EFR), Enrico Gargiulo (Università di Bologna), Carlo Caprioglio (Università Roma Tre), Lucie Bargel (Université Côte d’Azur et EFR)
In partenariato con Università Roma Tre (Dipartimento di Giurisprudenza e Legal clinic), Università di Bologna (Dipartimento di Scienze politiche e sociali)

 

Lunedì 22 maggio 2023, ore 14:30

ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME (PIAZZA NAVONA 62, Salle de séminaire)

Incontro n. 6 del seminario "Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"

 

La cittadinanza italiana in contesto (de)coloniale

 

Introduzione e discussione di Valentina Fusari (Università di Torino)

  • Pamela Ballinger (University of Michigan, Fred Cuny Chair in the History of Human Rights): "Rimpatriare la cittadinanza dopo l'impero"
  • Giordano Bottecchia (Université Paris 8 - Scuola normale superiore di Pisa): "Gli ebrei di Libia e il nodo della cittadinanza in Italia (1952-1987)"

 

Consultare il programma completo del seminario →

 

Sezione: Époques moderne et contemporaine

Categorie La recherche Séminaires
Pubblicato il 26/04/2023 - Ultimo aggiornamento il 26/04/2023
p
a
r
t
a
g
e
r