Diventare italiani in Italia : lo studio delle naturalizzazioni nella storia ed oggi

Séance de séminaire
Periodo Époque contemporaine

École française de Rome, piazza Navona 62

Il 13/12/2022 dalle 14 h 00 alle 16 h 00

3° incontro del seminario "Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"
Org. Daniela Trucco (EFR), Enrico Gargiulo (Università di Bologna), Carlo Caprioglio (Università Roma Tre), Lucie Bargel (Université Côte d’Azur et EFR)
In partenariato con Università Roma Tre (Dipartimento di Giurisprudenza e Legal clinic), Università di Bologna (Dipartimento di Scienze politiche e sociali)

Martedì 13 dicembre 2022, ore 15:00

Incontro n. 3 del seminario "Migrazioni, cittadinanza e frontiere amministrative: il caso italiano"

 

Diventare italiani in Italia : lo studio delle naturalizzazioni nella storia ed oggi

 

Introduzione e discussione di Daniela Trucco (École française de Rome)

  • Sabina Donati (Fondation Pierre du Bois): “Naturalizzazioni nella storia, il caso italiano tra 1865 e 1925”
  • Federica Remiddi (studio legale Antartide): “Pratica forense e contenzioso strategico nell’ambito della legge sulla cittadinanza”

 

 

Sezione: Époques moderne et contemporaine

Categorie La recherche Séminaires
Pubblicato il 01/12/2022 - Ultimo aggiornamento il 01/12/2022
p
a
r
t
a
g
e
r