Aristocrazia, teatri e sistemi di produzione a Roma (1644-1740)
Roma
Il 20/05/2019 dalle 09 h 00 alle 13 h 30
Lunedì 20 maggio alle ore 9.00 presso la sala conferenze dell'École française de Rome
si terrà il 9° seminario del progetto di ricerca ERC PerformArt, diretto da Anne-Madeleine Goulet
sul tema
Aristocrazia, teatri e sistemi di produzione a Roma (1644-1740)
Il seminario è organizzato da Valeria De Lucca (University of Southampton)
Moderatrice: Valeria De Lucca (University of Southampton)
Alla presenza dell’équipe PerformArt, di Roberto Ciancarelli (Sapienza Università di Roma)
e Arnaldo Morelli (Università dell’Aquila).
PROGRAMMA
9.00 Fabrice Jesné (École française de Rome, Directeur des études pour les Époques moderne et contemporaine) e Anne-Madeleine Goulet (CNRS, Centre d’études supérieures de la Renaissance)
Saluti
9.30 Keti Lelo, Giuseppe Stemperini e Carlo Travaglini (CROMA - Università Roma Tre)
Sistema informativo geografico di Roma nel XVIII secolo.
Primo tentativo di visualizzazione dei teatri a Roma (1644-1740)
10.00 Margaret Murata (University of California, Irvine)
Theater Sites in Rome circa 1700: Performing “fuori dai palazzi”
10.30 Barbara Nestola (CNRS, CESR, Centre de musique baroque de Versailles)
Compagnie di cantanti e sistemi di produzione a Roma a fine Seicento: qualche riflessione
11.00 pausa caffè
11.30 Beth Glixon (University of Kentucky)
Producing Opera in Early Eighteenth-Century Venice
12.00 Aldo Roma (PerformArt – École française de Rome)
Teatri di collegio romani e sistemi di produzione: percorsi e documenti
12.30 Jonathan Glixon (University of Kentucky)
Opera and Theater in Venetian Convents and Monasteries
Col supporto di :
- Michela Berti (Coordinatrice delle attività scientifiche di PerformArt - EFR)
- Francine Gewiss (Project Manager PerformArt - EFR)