Le élites italiane e la Monarchia ispanica (sec. XVI-XVII) - Sessione 3 -I “matrimoni misti” e il ruolo delle donne
online
Il 05/11/2020 dalle 14 h 00 alle 16 h 00
Terzo incontro del programma Elitesit, autunno 2020 (in sostituzione del convegno previsto a Roma il 19-20 maggio 2020)
Coord. Marcella Aglietti (Università di Pisa), Albane Cogné (Université de Tours), Benoît Maréchaux (Università degli studi di Padova)
Per partecipare e seguire gli incontri: contattare albane.cogne(at)univ-tours.fr per ottenere i codici d'accesso su Zoom.
giovedì 5 novembre 2020, ore 15.00
Sessione 3) I “matrimoni misti” e il ruolo delle donne
Elena Riva (Università cattolica del Sacro Cuore, Milano), I matrimoni misti nell'aristocrazia lombarda di età spagnola. Esempi di strategie politiche e ascese sociali al femminile
Veronica Gallego Manzanares (Universitat de Barcelona), I matrimoni delle donne spagnole a Napoli tra XVI e XVII secolo: una opportunità per l'élite del Regno?
Alejandra Franganillo (Universidad Complutense di Madrid), La concessione di titoli nobiliari alle donne: alcuni casi nell’ Italia spagnola (ca. 1598-1640)
Discussant : Elisa Novi (Università degli studi del Molise) e Marcella Aglietti (Università di Pisa)
Prossimo incontro:
giovedì 19 novembre 2020, ore 15.00 - Sessione 4) Un’ élite imperiale ? (1) : Distinzioni e incarichi imperiali
Vedere il programma completo →
Per saperne di più sul programma ELITESIT →