Notte delle Idee 2025 "Mari e Oceani. Verso nuove rotte"

Agenda
Periodi Antiquité, Moyen Âge, Époque moderne, Époque contemporaine

Rome

Il 14/05/2025 dalle 18 h 00 alle 22 h 00

Evento a Palazzo Farnese

Torna l' 8 maggio 2025 a Roma la nuova edizione della Notte delle Idee a Palazzo Farnese, promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia.

Una serata di dibattiti, tavole rotonde, proiezioni e installazioni. Un’occasione unica per scoprire, all’insegna della libera discussione, i quattro diversi livelli del Palazzo, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’École française de Rome.

La serata, intitolata Mari e oceani. Verso nuove rotte, nasce con lo scopo di affrontare varie tematiche legate all'ecosistema marino e riflettere su interrogativi concernenti la sua protezione e il suo rulolo nel quadro del cambiamento climatico.

Dalle 18.00 alle 24.00 ascolteremo oceanografi, navigatori, scienziati, scrittori, artisti e rappresentanti del mondo della pesca per condividere riflessioni, azioni ed impegni, tra Italia e Francia, attraverso momenti di scambio con il pubblico e interviste in diversi spazi del Palazzo. 

 

La Notte delle idee farà dialogare il patrimonio storico-artistico straordinario di Palazzo Farnese con uno dei temi più essenziali del mondo contemporaneo. Una serata di bellezza e di condivisione, di discussione e di conoscenza, di apertura sull’oceano che abbiamo in comune per guardare « verso nuove rotte ».

 

La grande sala di lettura della biblioteca dell’Ecole française de Rome accoglierà, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, discussioni e incontri sui temi del mare e dell'oceano 

 

  • 19:00 – 20:30 | “JE TE SALUE, VIEIL OCÉAN ! | TI SALUTO, VECCHIO OCEANO!»

Lettura di poesie in diverse lingue sui temi del mare e dell’oceano con gli studenti della Sapienza Università di Roma

  • 21:00 – 22:00 | PICCOLE ISOLE DEL MEDITERRANEO: PATRIMONIO CULTURALE E PRESERVAZIONE AMBIENTALE

La ricchezza naturale e culturale delle piccole isole del Mediterraneo sembra infinita. Si tratta però di mondi fragili e a rischio. Come preservare questo patrimonio unico? Piccole isole del Mediterraneo (Initiative PIM) è una ONG internazionale che prova a rispondere a questa sfida attraverso azioni concrete di gestione del territorio e condivisione di conoscenze scientifiche. 

  • Brigitte Marin, Direttrice dell’École Française de Rome, ha curato l’edizione del libro Les petites îles de Méditerranée occidentale, Gaussen, Marsiglia, 2021 
     
  • Fabrice Bernard, Delegato Europa & Internazionale al Conservatoire du littoral, Co-fondatore della ONG “Initiative pour les petites îles de Méditerranée” (PIM) e del programma SMILO (Small Island Organisation)
  • Modera Simone Di Cecco, Sociologo, Membro dell’École Française de Rome 

 

Tutti gli eventi della Notte delle idee sono gratuiti e aperti a tutti. 

 

Scopri il programma completo della Notte delle Idee 2025 a Palazzo Farnese →

 

ISCRIZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI →

 

Un'iniziativa Institut français Italia e Ambassade de France en Italie.

Con il sostegno di Roma Capitale

In collaborazione con École française de Rome e la Représentation premanente de la France auprès des Nations Unies à Rome.

 

Per saperne di più →

Categorie La recherche Valorisation de la recherche Bibliothèque Presse
Pubblicato il 28/04/2025 - Ultimo aggiornamento il 28/04/2025
p
a
r
t
a
g
e
r