
Caričin Grad/Justiniana Prima : un exemple emblématique de coopération franco-serbe dans le domaine de l'archéologie
Dal 02/03/2022 al 25/03/2022 in Maison Interuniversitaire des Sciences de l'Homme, Strasbourg
Villes en mouvement. Pistes méthodologiques et théoriques pour appréhender l’urbain par les mobilités
The 17/03/2022 in Rome, Piazza Navona 62

Decolonizzazione ed esperienza missionaria fra religione e politica. Nuove piste di ricerca dopo l'apertura degli archivi vaticani di Pio XII
The 10/03/2022 in Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze della Formazione, Via Principe Amedeo 184
Singuliers. Les objets des minorités en Europe et en Méditerranée - Séance 5 : La Tunisie
The 10/03/2022 in En visio
Marx, des profondeurs aux antipodes
The 09/03/2022 in École française de Rome, Piazza Navona, 62
L’età d’oro degli scavi vulcenti / L'âge d'or des fouilles vulciennes
The 25/02/2022 in Sapienza Università di Roma – Museo delle Antichità Etrusche e Italiche
Governo delle isole e patrimoni insulari nel Mediterraneo: prospettive storiche e nuove ricerche
The 25/02/2022 in Rome, Istituto Storico Italiano per l’Età Moderna e Contemporanea
La città della forza, della ragione e della fantasia - Architettura e urbanistica a Napoli nel decennio napoleonico 1806 - 1815
Dal 10/01/2022 al 12/02/2022 in Naples
Marx et les féminismes
The 09/02/2022 in École française de Rome, Piazza Navona, 62
Programma degli incontri scientifici dell''EFR
Il programma semestrale degli incontri dell'EFR è disponibile alla rubrica Ricerca/agenda (in lingua francese) qui →
Il dettaglio degli incontri è online quindici giorni prima.