NAVONA 50
Anniversario dei 50 anni dell'inaugurazione della sede dell’EFR in Piazza Navona
Roma
Dal 16/05/2025 alle 14 h 00 al 17/05/2025 alle 22 h 00
L’École française de Rome festeggia il suo 150° anniversario (1875-2025)
Se l'anno 2023 è stato scelto per lanciare le celebrazioni del 150° anniversario con la commemorazione del decreto del 1873 che istituiva una “sezione romana” dell'École française d'Athènes, è il 2025 l’anno che segna l'anniversario della creazione dell’École française de Rome e della sua installazione a Palazzo Farnese.
Nel 2025, l'EFR presenta un ricco programma di cultura scientifica, incentrato sul patrimonio materiale e intellettuale su cui l'École può contare oggi per costruire il suo futuro, e invita il pubblico a scoprire, attraverso una serie di eventi (conferenze, visite, giornate di studio, mostre, pubblicazioni, documentari...), le sue collezioni, le sue tradizioni di ricerca e le sue prospettive scientifiche.
Siamo lieti di invitarvi al primo evento di spicco dell'anno anniversario:
NAVONA 50
Il 16 e 17 maggio 2025, l'École accoglie il pubblico in Piazza Navona 62 per celebrare il cinquantesimo anniversario dell'inaugurazione dell'edificio..
Dopo il suo acquisto nel 1966 e un'importante opera di ristrutturazione, fu inaugurato il 2 dicembre 1975, in occasione delle celebrazioni per il centenario dell'istituzione. Destinato ad alloggiare borsisti e ricercatori, nonché ad ospitare riunioni scientifiche, ha svolto un ruolo essenziale nella vita dell'École.
Oltre a una foresteria di 36 camere e a due sale scientifiche, l'edificio ospita oggi una galleria espositiva, il laboratorio archeologico, l'ufficio pubblicazioni e i servizi di supporto dell'EFR. Il palazzo possiede anche un ricco sottosuolo archeologico, i cui scavi hanno contribuito a illustrare la storia di Piazza Navona fin dall'antichità.
Un’immersione nella storia e nell'arte contemporanea all'École française de Rome
In occasione del 50° anniversario dell’inaugurazione della sede di Piazza Navona e nell'ambito della Notte Europea dei Musei, vi invitiamo a scoprire le molteplici sfaccettature della nostra istituzione, crocevia di saperi e discipline.
Questo evento, aperto al pubblico, è un invito ad esplorare la storia dell’istituzione immergendosi nella creazione contemporanea. Mostre inedite, performance dal vivo, esperienze interattive e una tavola rotonda su progetti innovativi scandiranno le due giornate, offrendo un'esperienza stimolante sia agli appassionati di archeologia che agli amanti dell'arte e delle nuove tecnologie.
Questa speciale opportunità di scoprire il nostro patrimonio in una prospettiva al contempo storica e creativa vi darà la possibilità di incontrare ricercatori, artisti ed esperti che stanno plasmando la conoscenza di ieri e di domani.
Siamo entusiasti di aprire le porte per condividere una storia e un patrimonio costruiti nel tempo attraverso intensi scambi franco-italiani.
→ Scopri il programma completo |
INFORMAZIONI PRATICHE
École française de Rome, piazza Navona, 62
Venerdì 16 maggio e sabato 17 maggio 2025
Orario di apertura al pubblico: 14.00-22.00
L'ingresso è gratuito e per alcune attività è richiesta la registrazione.
► Per seguire tutte le notizie legate all'anniversario dell'École, visitate la pagina 150 ans d'histoire.