Gli insulti del giovane Dante: poesia e politica a Firenze. 1- Le vite di Dante
Ambassade de France en Italie, in diretta steaming da Palazzo Farnese
Le 11/05/2021 de 18 h 30 à 20 h 00
In diretta streaming da Palazzo Farnese
Le vite di Dante
Giuliano Milani e Elisa Brilli presentano “Vite Nuove. Biografia e Autobiografia di Dante” con Marino Sinibaldi
Conferenza di Giuliano Milani (Université Gustave Eiffel, Paris-Est)
Con la partecipazione di Elisa Brilli, professoressa all’università di Toronto, co-autrice con Giuliano Milani di Vite Nuove (2021).
Modera: Marino Sinibaldi, giornalista, critico letterario e conduttore radiofonico, da gennaio 2021 è il nuovo Presidente del Centro per il libro e la lettura.
La vita di questo autore rappresenta una sfida particolare per i ricercatori: la fonte principale d'informazione è l'opera di Dante stesso, mentre le fonti d'archivio che lo riguardano sono meno numerose e ricche rispetto a molti altri fiorentini della sua generazione. Il metodo utilizzato in questa (E. Brilli e G. Milani, Dante. Des vies nouvelles, Fayard, Paris 2021, ed. italiana Vite Nuove, Biografia e autobiografia di Dante, Carocci, Roma 2021) consiste nel separare i due tipi di testimonianze per farle dialogare meglio. Questo procedimento permette di riformulare dei quesiti classici e di avere delle nuove risposte a proposito della formazione culturale, del impegno politico e della sua memoria autobiografica di Dante. I sonetti di gioventù scambiati con Forese Donati costituiscono un eccellente campo di applicazione di questo metodo.
Informazioni pratiche:
La conferenza si terrà in lingua italiana, esclusivamente in diretta streaming da palazzo Farnese.
Per seguire la diretta →
In partenariato con : Ambasciata di Francia in Italia – Palazzo Farnese, Institut français Italia , École française de Rome, Institut français – Centre Saint-Louis e Fondazione Primoli
Con il patrocinio della Casa di Dante in Roma
Scarica :