Terzo Seminario Ostiense
l'EFR
Du 21/10/2015 au 22/10/2015
Seminario Ostiense
ORGANIZZATO DALL’ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME
IN COLLABORAZIONE CON LA SOPRINTENDENZA SPECIALE PER IL COLOSSEO, IL MUSEO NAZIONALE ROMANO E L’AREA ARCHEOLOGICA DI ROMA, SEDE DI OSTIA
mercoledi 21 ottobre
9.00 Apertura dei lavori
Catherine Virlouvet, Direttrice dell’École française de Rome
Francesco Prosperetti, Soprintendente - Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’Area Archeologica di Roma
I. LA RIVA DESTRA DEL TEVERE
1. La sponda destra del Tevere, presso la foce, prima dei Romani
Cinzia Morelli, Daria Ruggeri, Maria Lucrezia Rinaldi, Alessandra Facciolo, Maria Cristina Grossi, Sandra Sivilli, Monica Gala, La sponda destra del Tevere, presso la foce, prima dei Romani: gli insediamenti
Francesca Romana De Castro, Valeria Acconcia, Chiara Morciano , La sponda destra del Tevere, presso la foce, prima dei Romani: i materiali
11.00 Pausa
2. Ostia oltre il fiume
Paola Germoni, Simon Keay, Martin Millett & Kris Strutt , Ostia Oltre il Fiume I: Il contesto amministrativo e archeologico
Simon Keay, Paola Germoni, Martin Millett & Kris Strutt, Ostia Oltre il Fiume II: Nuove prospezioni e Interpretazione dei risultati
3. La necropoli di Porto all’Isola Sacra
Ida Baldassarre, Irene Bragantini, Anna Maria Dolciotti, Chiara Morselli, Franca Taglietti, Le ricerche 1968-89: ripercorrendo un’esperienza
Marcello Spanu, Paola Olivanti, Gli scavi 1988-89: alcune riflessioni. (occupazione degli spazi, cronologia delle sepolture, corredi)
13.00 - 14.30 Pranzo
Paola Germoni, Marta Giacobelli, Le indagini del lato Est della necropoli negli anni 1997-98
Patrizia Turi, Lo scavo preventivo in Via della Basilica di Sant’Ippolito anno 2012: un’area sepolcrale periferica
Luciano Camilli, Franca Taglietti, Contributi per una archeologia di cantiere : i bolli laterizi
16.00 Pausa
Luciano Camilli, Franca Taglietti, Sepolture e monete: il prezzo dell’Ade?
Emanuela Borgia, Note su una tabella defixionum da una sepoltura in anfora
Claudia Valeri, Le sculture dalla tomba di Iulia Procula : qualche osservazione
Luca Bondioli, Paola Francesca Rossi, Alessandra Sperduti, Paleobiologia della popolazione scheletrica della necropoli dell’Isola Sacra.
giovedi 22 ottobre
9.30
II. VARIA
1. Scavo clandestino: uno smacco
Paola Germoni, Luca Bondioli, Paola Francesca Rossi, L’infante e il sarcofago delle Muse
2. Uno scavo di archeologia preventiva : febbraio/aprile 2015
Paola Germoni, Lucia De Gregorio, Carla Ninel Pischedda, Presentazione del contesto e del materiale
Paola Germoni, Mireille Cébeillac-Gervasoni, Il materiale epigrafico
Paola Francesca Rossi, Alessia Nava, Alessandra Sperduti, Luca Bondoli, Analisi dei resti umani
11.00 Pausa
3. Varia
Axel Gering, Il foro tardo-antico
Luke Lavan, Chronologie tardive à Ostie: perspectives méthodologiques
Massimiliano David, Il Mitreo dei marmi colorati sulla via della Marciana
Fausto Zevi, I risultati del programma UIG (2000 iscrizioni inedite in fase di pubblicazione)
13.00 - 14.30 Pranzo
Filippo Marini Recchia, Nuovi attacchi per iscrizioni già edite
Roberta Geremia, Un capricorno ad Ostia
Christer Bruun, Celebrazioni ad Ostia: la scelta del giorno per le dediche pubbliche e le attività dei collegia
16.00 Pausa
Alessandro D’Alessio, Il tempio collegiale dei fabri tignuari (R. V, Is. XI,1): nuovi dati per la ricostruzione e interpretazione del monumento
Françoise Van Haeperen, Riflessioni sulla funzione dei Fasti Ostienses
Scaricate il programma in PDF