Notte delle Idee 2024 "Sfide climatiche. È ora di cambiare"
Rome
Du 07/05/2024 à 16 h 30 au 06/05/2024 à 22 h 00
Torna il 7 maggio 2024 a Roma la nuova edizione della Notte delle Idee a Palazzo Farnese, promossa dall’Ambasciata di Francia in Italia e dall’Institut Français Italia.
Una serata di dibattiti, tavole rotonde, proiezioni e installazioni. Un’occasione unica per scoprire, all’insegna della libera discussione, i quattro diversi livelli del Palazzo, sede dell’Ambasciata di Francia in Italia e dell’École française de Rome.
La serata, intitolata Sfide climatiche. È ora di cambiare, nasce con lo scopo di affrontare varie tematiche legate alla transizione ecologica e di discutere delle possibili soluzioni.
Dalle 18.30 alle 24.00 ascolteremo studiosi, esperti, dirigenti, ma anche attivisti, studenti, artisti per condividere riflessioni, azioni ed impegni, tra Italia e Francia, attraverso momenti di scambio con il pubblico e interviste in diversi spazi del Palazzo.
Per una notte, gli spazi di Palazzo Farnese, dai sotterranei alla Biblioteca, dalle Gallerie storiche-artistiche ai giardini, ospiteranno un dialogo inedito e originale tra Italia e Francia, tra passato e futuro, per far luce sugli sconvolgimenti della nostra epoca.
La grande sala di lettura della biblioteca dell’Ecole française de Rome accoglierà, dalle ore 19.00 alle ore 22.00, discussioni e incontri sull'architettura e la città sostenibile
- Panel 1. IL PATRIMONIO CULTURALE ARCHEOLOGICO NELLA TRANSIZIONE ECOLOGICA
Tavola rotonda in corso di definizione
- Panel 2. NUOVO UTILIZZO DELLO SPAZIO PUBBLICO
Vincent Hertenberger, architteto, Studio di architettura e urbanistica TVK
Stella Armelli, archittetta, Studio di architettura e urbanistica TVK
A seguire discussione con Cristina di Salvo, Istituto di Geologia Ambientale, CNR; Lorenzo Manni, Geologo, Roma sotto sotto; Federico Broggini, dottorando Università Roma Tre (tbc)
- Panel 3. INFRASTRUTTURE. QUALE MODO DI ABITARE? / INFRASTRUCTURES ET HABITABILITÉ
Pierre Alain Trévelo, architetto, urbanista, fondatore dello Studio di architettura e urbanistica TVK, Prof. Associato e Presidente del Consiglio d’amministrazione dell’Ecole d’architecture de la Ville et des Territoires Paris-Est (Marne-la-Vallée)
A seguire discussione
- Panel. 4 MOBILITÀ SOSTENIBILE
Walter Tocci, Delegato del Sindaco di Roma al Piano di Riqualificazione dell’area dei Fori Imperiali, già Vicesindaco di Roma e Assessore alla mobilità
A seguire discussione
⇒ Tutti gli eventi della Notte delle idee sono gratuiti e aperti a tutti.
Scopri il programma completo della Notte delle Idee 2023 a Palazzo Farnese →
ISCRIZIONE OBBLIGATORIA FINO AD ESAURIMENTO POSTI DISPONIBILI →
Un'iniziativa Institut français Italia e Ambassade de France en Italie.
Con il sostegno di Roma Capitale
In collaborazione con École française de Rome e la Représentation premanente de la France auprès des Nations Unies à Rome.