Art Collections and Donation in the Processes of Affirming National Identities in the Jewish Communities in Italy and Europe
Università degli Studi di Trieste-Dipartimento di Studi Umanistici
Le 07/09/2023 de 09 h 30 à 18 h 00
Giovedì 7 settembre si svolgerà il Workshop internazionale Art Collections and Donation in the Processes of Affirming National Identities in the Jewish Communities in Italy and Europe (project SPAZIDENTITA’), i cui lavori avranno luogo a Trieste presso la Sala Atti "Arduino Agnelli" in Androna Campo Marzio 10.
Il workshop è una delle tappe del progetto internazionale SPAZIDENTITA’ (2022-2026).
A questo incontro parteciperanno i membri del gruppo di lavoro appartenenti a Università italiane, francesi e inglesi, ma anche esperti esterni su invito.
Il tema si focalizzerà sul processo di integrazione delle Comunità ebraiche e degli ebrei nei rispettivi contesti municipali e/o nazionale italiano durante il lungo Ottocento e fino al fascismo, ma sono previsti interventi su analoghi processi in altri Stati europei.
In questo contesto si è voluto dare un senso largo al termine Comunità: declinandolo dal punto di vista religioso, professionale, etnico ecc. in modo da cogliere come si venne a formare e si esplicitò il senso di appartenenza nazionale degli ebrei negli spazi pubblici e nelle istituzioni quali Musei, Gallerie, Case d’arte etc.
I processi di inserimento presi in considerazione sono: il collezionismo, il mecenatismo, ma anche le modalità di occupazione specifica dello spazio (creazione di quartieri; giardini artistici e archeologici; edifici religiosi; ville di campagna etc.).
Il programma dettagliato dell'iniziativa è disponibile di seguito in allegato.
Scaricare la locandina / Télécharger l'affiche
Programme EFR SPAZIDENTITÀ / Axe 2 – Création, patrimoine, mémoire