![]() |
Lettre d'information I contenitori da trasporto (VIII-XII secolo) |
I contenitori da trasporto alto-medievali e medievali (VIII-XII secolo)
16-18 novembre 2017 ÉCOLE FRANÇAISE DE ROME (piazza Navona 62) Convegno
Org. Sauro Gelichi (Università Ca’ Foscari di Venezia) et Alessandra Molinari (Università degli studi di Roma “Tor Vergata”) Università degli studi di Roma “Tor Vergata”, Università Ca’ Foscari di Venezia, École française de Rome, Progetto ERC “SICTRANSIT” – AIECM3
Questo seminario vuole contribuire a chiarire la storia degli scambi e dei consumi di cibi trasportabili in anfora nel Mediterraneo, dopo il VII e fino al XII secolo. Più nello specifico si vogliono individuare con maggiore precisione le diverse aree di produzione delle anfore altomedievali/medievali e quindi il raggio di circolazione dei loro prodotti (contenitore e contenuto). Questo comporta la necessità di meglio definire tipologie, cronologie, impasti, contenuto organico. Un ulteriore obiettivo è quello di far emergere con maggiore chiarezza i contesti d’uso delle anfore, vale a dire con quali altri reperti mobili sono associate e la natura del sito di rinvenimento.
Scarica il programma qua → Vedere l'evento su facebook → |